PANVETRI partecipa alla Fiera Enoliexpo!- RINVIATA ALL’11-12-13 GIUGNO

Post recenti

PANVETRI partecipa alla Fiera Enoliexpo!- RINVIATA ALL’11-12-13 GIUGNO

Per l’emergenza Coronavirus, la fiera è stata rinviata all’11-12-13 giugno 2020 presso la Fiera del Levante di Bari.

Grande novità in casa Panvetri!

In occasione della 2ª edizione di Enoliexpo adriatica Wine&Oil tecnology, che si terrà presso la Fiera del Levante di Bari dal 19 al 21 marzo 2020Panvetri sarà presente allo STAND C6-B5 nel Nuovo Padiglione, presentando gliarticoli di maggior successo nel campo della produzione olearia e vinicola.

Enoliexpo è una fiera nazionale altamente specializzata sulle ultime tecnologie e innovazioni, ed esclusiva per professionisti del mondo dell’Olio d’Oliva e del Vino. La sua decorrenza è stata stabilita con cadenza biennale negli anni pari, in alternanza ad ExpOliva, la fiera internazionale di Jaèn in Spagna, organizzata ad anni dispari.

L’edizione del 2020 è molto significativa in quanto verrà segnata la partnership con FederUnacoma, Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura, costituita nel 2012 come proseguimento in forma federativa delle attività Unacoma (Unione Costruttori Macchine Agricole nata nel 1945).

Enoliexpo 2020 mira a “valorizzare le collaborazioni avviate con importanti istituzioni, enti di ricerca, università, organizzazioni e ordini professionali, vale a dire tutti quei soggetti che nel corso dell’edizione di quest’anno hanno contribuito ad elevare la qualità di una rassegna espositiva che ha come peculiarità di essere l’unica a livello nazionale capace di promuovere le intere filiere dei due settori trainanti dell’agroalimentare nazionale.”

Durante la fiera saranno approfondite tematiche, mediante corsi di formazione e aggiornamento professionale, che varieranno dalla lavorazione del vigneto o dell’oliveto alla trasformazione in cantina o in frantoio, dagli aspetti normativi alla migliore collocazione del prodotto.

Enoliexpo è una grande fiera creata nei valori e con la volontà che tutti – espositori di macchinari, attrezzature, prodotti e servizi per le filiere del vino e dell’olio e visitatori vitivinicoltori, olivicoltori, frantoiani, enologi, agronomi, periti agrari, ecc. – abbiano una visione comune d’impresa e di relazioni.”