Packaging in vetro, una scelta ecologica con un tocco vintage

Post recenti

Packaging in vetro, una scelta ecologica con un tocco vintage

Vi siete mai chiesti per quale motivo quando entriamo in un negozio o in un supermercato un prodotto attira più di altri la nostra attenzione?

Merito sicuramente della posizione, dell’impatto cromatico, del brand che rappresenta, ma non solo…

Un ruolo sempre più centrale è rappresentato dal packaging.

Il packaging sintetizza i valori aziendali, interpreta la mission, parla del prodotto e del brand. E ne determina la riconoscibilità, un elemento fondamentale per intrecciare un rapporto di fiducia con i clienti.

La scelta accurata del packaging rappresenta una fase delicata e strategica per distinguersi sugli scaffali, per far risaltare il proprio prodotto e orientare l’acquisto.

In particolare la scelta di packaging ecosostenibili, come i contenitori in vetro, non solo danno il giusto valore al prodotto ma raccontano anche l’approccio etico dell’azienda, attenta all’impatto ambientale.

Il vetro è sicuramente la scelta ecologica più orientata a una filosofia eco-friendly, perché è riciclabile al 100% e offre garanzia sulla conservazione e sulla sicurezza degli alimenti. Preserva inalterato il gusto di qualsiasi prodotto, grazie alla sua inerzia chimica che protegge dal rischio infettivo, e soprattutto migliora la “shelf life” del prodotto, ovvero la durata di conservazione.

Il vetro è sicuro igienico, amico dell’ambiente e delle risorse energetiche. Inoltre è tra i materiali che maggiormente conquistano la fiducia degli utenti, che sempre di più lo prediligono ai contenitori in plastica, soprattutto per la possibilità di riutilizzarlo.

Tra i nostri prodotti, quello che meglio sposa questa scelta di sostenibilità abbinata a un design ispirato alla tradizione che senza dubbio non passa inosservato, è la bottiglia Costolata.

Una forma iconica che richiama la tradizione della produzione casalinga di olio e vino, funzionale e pratica nell’impugnatura. Disponibile in 4 formati (25/50/75/100 cl) e in due varianti di colore, trasparente e ambrata, la bottiglia Costolata, dal mood anni ’50-’60, torna sulle nostre tavole per dare un tocco vintage molto apprezzato dagli utenti attenti alle scelte di stile e sensibili alle questioni ambientali.

La stessa bottiglia, con il suo tappo meccanico a lunga durata difficilmente usurabile, si presta poi a essere riutilizzata contribuendo, in questo modo, a diminuire gli scarti. Recenti ricerche hanno infatti stimato che in 10 anni di riutilizzo dei vetri usati, siano state emesse il -20% di emissioni di azoto, -9% di zolfo e -50% di polveri. Un dato importante che conferma il packaging in vetro come scelta vincente, in linea con le politiche di tutela dell’ambiente.

Scegliere un packaging in vetro, significa scegliere consapevolmente una confezione che presenta naturalmente il suo contenuto senza nasconderlo, lo valorizza, lo conserva e lo protegge, garantendo qualità e freschezza anche dopo l’utilizzo.