Da una recente indagine di Coldiretti emerge quanto il settore agricolo sia in forte crescita. L’emergenza pandemica non ha impedito una certa forza propulsiva, anzi ha orientato una nuova attenzione verso il biologico e la biodiversità.
Si assiste ad un incremento della vendita diretta dei prodotti da parte delle aziende agricole e alla loro trasformazione in spazi di formazione e apprendimento attraverso le fattorie didattiche e gli agriasilo o di inclusione sociale e di benessere e cura del territorio.
Tante differenti declinazioni che hanno contribuito alla sua forte espansione e alla presa di coscienza del suo essere una risorsa imprescindibile per il nostro Paese, come dimostra il massiccio inserimento del settore agricolo nei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tali fondi saranno destinati ad agevolare un percorso di transizione sempre più green ed eco-sostenibile.
In questa prospettiva, anche la nostra azienda lavora costantemente per stimolare questa costante crescita, con particolare attenzione all’ambiente e alle relazioni umane, stabilendo con i propri clienti un rapporto di reciprocità e collaborazione.
La Panvetri viene incontro ai bisogni e alle necessità del periodo, attraverso soluzioni flessibili e personalizzate, accompagnando così ad una più rapida e felice ripresa.